Il 12 settembre scorso si è celebrato un momento storico per la Provincia di Lucca con l’inaugurazione del Liceo delle Scienze Umane “L.A. Paladini” e dell’Istituto Professionale “M. Civitali”, che trovano sede nell’antico complesso dell’ex Convento di San Nicolao in Lucca, accuratamente restaurato da CMSA.
Alla cerimonia ufficiale hanno partecipato il Presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci, il Governatore della Toscana Eugenio Giani, l’Arcivescovo Paolo Giulietti, la dirigente scolastica Emiliana Pucci, l’Assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli e numerose altre Autorità istituzionali. Il taglio del nastro, accompagnato dall’Inno di Mameli eseguito dalla Filarmonica Puccini di Nozzano, è stato seguito dalla benedizione dei locali restaurati.
Gli interventi di restauro sono stati realizzati, per conto della Provincia di Lucca, dal RTI costituito tra CMSA (capogruppo) e Cooperativa Archeologia e sono stati finanziati da Regione Toscana, Provincia e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Essi hanno coniugato tutela storica e innovazione, includendo miglioramenti sismici e strutturali, abbattimento delle barriere architettoniche, efficientamento energetico e restauro di affreschi e superfici storiche.
Grazie a questo restauro oltre 900 studenti già con l’inizio del nuovo scolastico possono usufruire di ambienti sicuri, funzionali e ricchi di storia, in un contesto di grande fascino, che rende il complesso scolastico uno dei più belli dell’intera Regione.
Siamo orgogliosi di essere stati protagonisti di questo intervento e ancor più lo siamo per il fatto che, con esso, viene restituito ad una funzione pubblica primaria un complesso storico di straordinaria bellezza.
Inaugurazione del Liceo delle Scienze Umane “L.A. Paladini” e dell’Istituto Professionale “M. Civitali” di Lucca
